mttools4x4
mtlineare285-9
eyJpdCI6ImZyZXNhdHVyYSJ9
tools250

INSERTI PER LAVORAZIONI MECCANICHE

aib

INSERTI PER FRESATURA

fresatura707

FRESATURA

Inserti per ottenere una Fresatura precisa. Garantendo

un Elevata Produttività

MT TOOLS

FRESATURA MECCANICA

La fresatura meccanica, ottenuta mediante inserti per fresatura, è una lavorazione per asportazione di truciolo con cui ottenere una vasta gamma di superfici mediante il moto rotatorio di un utensile a più taglienti.La lavorazione solitamente si svolge in più passaggi: dalla sgrossatura alla finitura.

La sgrossatura consiste nell’asportare velocemente una grande quantità di materiale nel modo più rapido ed economico possibile. La fase di finitura consente, tramite l’asportazione di un volume minore di metallo, di ottenere un prodotto conforme al progetto per dimensioni, tolleranze e rugosità delle superfici.

PRODUTTIVITA' NELLA FRESATURA

La produttività nella fresatura può essere ottimizzata in vari modi. È importante scegliere l'utensile giusto per l'applicazione, ma la scelta dei parametri di taglio è altrettanto critica.

1. Spianatura – Alta velocità di taglio, vc
Nella lavorazione dell'alluminio è possibile utilizzare velocità di taglio superiori a 1000 m/min, che determinano un avanzamento tavola molto elevato, vf.

2. Fresatura periferica – Alta velocità di taglio, vc, ed avanzamento elevato, fz
E' possibile aumentare la velocità di taglio oltre i valori normalmente consigliati. L'avanzamento sarà limitato dalla finitura superficiale richiesta.
3. Profilatura – Alta velocità di rotazione del mandrino, n
Questo metodo di fresatura è spesso detto Lavorazione ad Alta Velocità ed è tipicamente impiegato per operazioni di profilatura

4. Spianatura con angolo di registrazione piccolo ed avanzamento elevato, fz
Le frese consentono di aumentare notevolmente l'avanzamento, fz, grazie all'affetto di assottigliamento dei trucioli con ap piccola. 

5. Fresatura pesante – elevata profondità di taglio – lavorazione pesante
Nelle lavorazioni pesanti, si utilizzano frese con inserti di grandi dimensioni e grandi diametri. La velocità di taglio è normale si ottiene una maggiore produttività.

6. Finitura con inserti raschianti
Finitura con una fresa per spianatura di grosse dimensioni è possibile aumentare di due o tre volte l'avanzamento, senza compromessi in termini di qualità superficiale. 

7. Spianatura – fresa a passo stretto
Durante la fresatura di materiali che producono trucioli corti, come la ghisa grigia, è possibile utilizzare una fresa per spianatura con passo stretto.

SPECIFICHE GRADI FRESATURA

VP300
Grado versatile ricoperto MT-CVD che abbina una buona capacità produttiva e tenacità. Qualità adatta ad ogni tipo di lavorazione (sia a secco che con lubrificante) ottima resistenza a velocità medio-alte anche in condizioni instabili.
VP400
Grado ricoperto con tecnologia MT-CVD, adatta alle lavorazioni di acciai inossidabili di difficile lavorabilità e come alternativa per lavorazioni di acciaio in condizioni instabili.
XH15
Grado ricoperto con tecnologia PVD per lavorazioni in condizioni stabili a secco con velocità di taglio medio-alte. La ricopertura PVD lo rende scelta ottimale in caso di intasamento del truciolo. Scelta ottimale per le lavorazioni di acciai inossidabili.
XM20
Grado ricoperto con tecnologia PVD adatto a lavorazioni di acciaio inossidabile di tipo austenitico. Il particolare abbinamento di un substrato omogeneo e ricopertura al silicio rende questa qualità ideale per la velocità di taglio medio-alte. Grado indicato per la sgrossatura stampi.
VK300
Grado ricoperto MT-CVD adatto a lavorazioni di ghisa quando è necessaria grande tenacità e alta resistenza. Usato con refrigerante e con velocità di taglio media, questa qualità garantisce una notevole durata dell'inserto.
V10F
Grado in metallo duro ultra fine non ricoperto, adatto alla fresatura di alluminio quando è richiesto un profilo tagliente a spigolo vivo.
XM3000
Grado ad alte prestazioni progettato specificamente per il settore stampi. Adatto sia per semi-finitura che per finitura di acciai temprati e ghisa. In combinazione con rivestimento a base AlTin - altamente resistente al calore, il suo substrato ad alta tecnologia è in grado di effettuare anche le lavorazioni di materiali compositi.
Qualità PVD estremamente tenace per lavorazione di acciai, acciai inossidabili e super-leghe.

XM40

GRADO                    CAT                   CLASSE ISO                                                APPLICAZIONE

   XXXX                                                P    M    K    N    S    H            F       M       S         90°       45°      H.F.          R.          T.

GRADO                     GRADO DI RICOPERTURA DELL'INSERTO

 

CATEGORIA                            SEMPRE DISPONIBILE                        4 SETT. CONS.                          8 SETT. CONS. 

ECCELLENTE

 

ADATTO

TEMPRATI

TANGENZIALE

mttools4x4
mtlineare285-9

Via Volta Traversa 1° N° 21/A - 25010 SAN ZENO NAVIGLIO (BS) - P.IVA 03957000981 - TEL +39 030 3530434

info@mttools.it


facebook
linkedin
youtube